Bail-in e rapporti Banca - Cliente: rischi ed opportunitÃ
17 Marzo 2016
ore 17:30
Obiettivi del Workshop:
- creare un momento di riflessione sui cambiamenti che vengono generati dalla normativa che introdotto il Bail-in in Italia;
- analizzare i rischi derivanti dalla nuova normativa ma anche le opportunità che dalla stessa possono derivare;
- ripensare i rapporti banca - cliente.
PROGRAMMA
La disciplina del bail-in ed il divieto degli aiuti di stato
avv. Alessandro Da Re – Avvocato in Treviso
Obiettivi dell’intervento:
- capire cosa cambia con le crisi bancarie;
- cos’è e come funziona il bail-in;
- inquadrare normativamente il bail – in;
Come cambia l’approccio agli investimenti da parte del risparmiatore
dott. Dario Sigon – Financial Advisor
Obiettivi dell’intervento
- valutare il contesto di mercato attuale: quali rischi per il portafoglio?
- definire un approccio alla gestione dei propri risparmi: la costruzione di portafoglio.
I riflessi del bail-in nel rapporto banche e imprese: rischi ed opportunita’
dott. Enrico Bozzolan – Commercialista in Venezia
Obiettivi dell’intervento:
- individuare gli impatti del bail in sugli affidamenti bancari;
- quali strategie adottare: dal miglioramento del rating alla diversificazione dei canali di approvvigionamento finanziario.
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI (numero massimo 35 posti):
Studio Legale Granzotto Da Re & Associati
Rif. Stefania Braido
Tel. 0438.370220
VL-H Service Network